Volete creare un mosaico di mattoncini, ma non sapete quale foto scegliere? Ci pensiamo noi.
Anche se la scelta può essere difficile, alcune foto funzionano meglio di altre quando le trasformate in un mosaico di mattoncini. Ecco 5 consigli per scegliere le foto migliori da mattoncino!
A proposito, questi suggerimenti si riferiscono principalmente alle foto che normalmente si trovano nel rullino fotografico del telefono. Potete naturalmente utilizzare qualsiasi altra immagine, ad esempio del vostro cantante, atleta o personaggio dei cartoni animati preferito, purché rispettiate le nostre condizioni d'uso.
1. Evitare una cattiva illuminazione
Sorgenti luminose diverse possono modificare i colori di una foto. Ad esempio, una fonte di luce blu (come quella dello schermo di un computer) può far apparire la pelle del soggetto bluastra. Assicuratevi che la foto abbia una luce naturale per ottenere colori naturali.
|
|
2. Volti + ombre = male
Le ombre, soprattutto sui volti (come l'ombra di un cappello), non si traducono bene in Mattoncino Pics. Cercate di utilizzare immagini in cui i volti appaiono privi di ombre, quando possibile.
|
|
3. Preferire uno sfondo in contrasto con il soggetto
Abbiamo 50 diversi colori mattoncino nella nostra tavolozza, che è una buona quantità, ma non si avvicina ai milioni di colori di una foto digitale. A volte aree diverse dell'immagine, come il soggetto e lo sfondo, possono "mescolarsi" se utilizzano gli stessi colori. Ad esempio, i capelli castani di un soggetto possono "mescolarsi" con uno sfondo marrone.
4. Un maggior numero di dettagli nella foto significa che è necessario un mosaico di mattoncini più grande.
La dimensione del mosaico di mattoncini determina la sua risoluzione (più mattoni = più pixel). Se si cerca di inserire un'immagine con molti dettagli (ad esempio, molte persone) in un Mattoncino Pic piccolo, il risultato può apparire molto pixelato e poco chiaro. È possibile provare un mosaico di dimensioni maggiori o scegliere un'immagine con meno dettagli.
|
|
5. Nel caso di più soggetti, è meglio che i loro volti siano vicini.
Questo è simile all'ultimo punto sul livello di dettaglio. Per aumentare la chiarezza, è bene cercare di "ingrandire" il più possibile i volti dei soggetti. Cercate di scegliere foto in cui i volti di tutti siano vicini. In questo modo, ogni volto riceve più mattoni, il che significa più pixel, il che significa maggiore qualità!
|
|
6. E le foto di paesaggi? Dipende.
Quando pixeliamo un'immagine e la trasformiamo in un Mattoncino Pic, perdiamo alcuni dettagli nel processo. I volti umani funzionano molto bene perché il nostro cervello è eccezionalmente bravo a riconoscere i volti, anche se sono un po' pixelati. Nel caso di foto di paesaggi, invece, potrebbe essere difficile riconoscere ciò che si sta guardando. È comunque possibile ottenere risultati abbastanza buoni se si scelgono immagini con elementi molto riconoscibili, come una singola casa su una collina o una palma su una spiaggia.
|
|
7. Suggerimento bonus: animali domestici!
La scelta più ovvia per un modello Mattoncino Pic. Se avete un animale domestico, il rullino del vostro telefono è senza dubbio pieno di loro foto in diverse posizioni, angolazioni e sfondi. Cerchiamo di aiutarvi a distinguere il grano dalla pula.
Abbiamo bisogno di una foto che sia riconoscibile anche se pixelata. Quindi, anche se il vostro cagnolino è adorabile mentre si rotola nell'erba con un orecchio schiacciato dietro la testa, probabilmente otterrete risultati migliori con una foto frontale facile da riconoscere. Anche una bocca aperta con la lingua fuori funziona bene ed è molto carina!
|
|